News

DAL MONTE CIMONE IL CONTROLLO DELLA SABBIA DEL SAHARA NELL'ARIA

14/06/2000

DAL MONTE CIMONE IL CONTROLLO DELLA SABBIA DEL SAHARA NELL'ARIA

Roma 12 giugno 2000 - E' dell'Istituto di Scienze dell'atmosfera e dell'Oceano del CNR di Bologna (www.isao.bo.cnr.it) la stazione di ricerca per lo studio delle polveri del Sahara trasportate in Europa dal vento, per il Progetto MINATROC (Mineral dust and troposheric chemistry) della Comunità Europea. Il Cimone, 2.165 metri di altezza, è il monte più alto degli Appennini settentrionali riceve notevoli masse d'aria da ogni direzione, risulta il più adatto per poter analizzare gli effetti delle polveri sul raffreddamento od un riscaldamento del clima. Ricercatori di altri Paesi europei parteciperanno a questo progetto finalizzato e misureranno le polveri per studiare l'ozono nell'atmosfera ed al possibile riflesso delle concentrazioni di esse sulla distruzione dell'ozono.



News a cura dell'URP