15/09/2025
Dal 11 al 13 settembre, sull'isola di Procida, nel golfo di Napoli, si è tenuto un evento internazionale sulla gestione sostenibile delle risorse biologiche marine e la tutela della biodiversità marina, che ha visto la partecipazione di FAO-CGPM, Università L'Orientale, AssIDMer e Cnr.
La Conferenza, organizzata dalla Association Internationale du Droit de la Mer – AssIDmer con il sostegno della FAO - Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (GFCM), ha riunito studiosi di diritto internazionale, scienziati marini, responsabili politici e parti interessate regionali per affrontare le sfide urgenti nella gestione delle risorse marine nel Mediterraneo e in alto mare.
La Conferenza, finanziata dal Global Environment Facility, ha rappresentato un importante momento di confronto, di rilievo internazionale, incentrato sulla governance sostenibile della pesca e la protezione della biodiversità marina.
Tra i relatori, la dottoressa Valentina Rossi, Prima ricercatrice di diritto internazionale del CNR – IRISS, che ha affrontato il tema dei nuovi strumenti di natura spaziale (cd. “area-based management tools”) per la tutela della biodiversità marina e la gestione sostenibile delle risorse biologiche marine. La dottoressa Valentina Rossi ha approfondito questa tematica, inter alia, nell'ambito del Progetto PNRR per la creazione del "National Biodiversity Future Center", Spoke 2 “Solutions to reverse marine biodiversity loss and manage marine resources sustainably”.
Per informazioni:
Valentina Rossi
Cnr-Iriss
via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, Napoli
valentina.rossi@cnr.it
081/2470990
Vedi anche: