News

"Il dato è tratto": on line il podcast Cnr-Irpps

24/07/2025

Il dato è tratto - la società in numeri e voci
Il dato è tratto - la società in numeri e voci

“Il dato è tratto – La società in numeri e voci” è il podcast dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del  Cnr (Cnr-Irpps).

Ogni episodio parte da un numero per gettare luce su aspetti fondamentali della società contemporanea, dalle questioni di genere, alla sostenibilità, dalla salute al welfare, facendo dialogare chi questi ambiti li studia con chi ci lavora.

L’obiettivo è quello di condividere le lenti della ricerca sociale per leggere la complessità del presente e confrontarsi sulle prospettive di carattere pubblico, sociale e politico che ne derivano.

“Il dato è tratto – La società in numeri e voci” è un’iniziativa dell’Ufficio comunicazione del Cnr-Irpps, la redazione è composta da Monia Torre, autrice e conduttrice, Azzurra Malgieri e Angela Toffanin, e ogni episodio è curato insieme al personale di ricerca dell’Istituto.

La voce che in  ogni puntata accompagna il dialogo tra ricercatrici o ricercatori ed esperti è quella di Monia Torre, le musiche di Dario Germani.  

Per seguire, ascoltare e condividere:

(Ma potete cercarlo anche su Deezer, Audible ecc.)

Il primo episodio è dedicato ai 7 milioni di caregiver che in Italia offrono cura in maniera non retribuita a un proprio famigliare non autosufficiente. Ne parlano la ricercatrice Cnr-Irpps, Tiziana Tesauro, e il prof. Marco Trabucchi, specialista in psichiatria, presidente dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria .