25/06/2025
Con il Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center (NBFC) è possibile partecipare gratuitamente a percorsi di alta formazione online su temi di statistica o analisi relativi alla biodiversità, organizzati da Enti o Agenzie esterne, su territorio nazionale o internazionale, selezionati direttamente dagli interessati.
Tutti possono proporre la propria candidatura a corsi erogati in modalità online, con condizione necessaria che il corso sia pertinente all’analisi della biodiversità e venga completato entro il 2025.
Un panel di valutazione del Biodiversity Gateway esaminerà le proposte ricevute e, in caso di esito positivo, la copertura dei costi d'iscrizione sarà interamente a carico del progetto NBFC fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Partecipare a questa iniziativa rappresenta un'importante occasione per ampliare le proprie competenze su temi chiave per la tutela della biodiversità e per acquisire competenze specialistiche, con ricadute concrete sia sulla crescita professionale dei partecipanti, sia sulla capacità del sistema ricerca di affrontare sfide ambientali complesse in modo più efficace e integrato.
Per candidarsi:
Per proporre la propria candidatura inviare una e-mail al referente dell’iniziativa, Diego Fontaneto (diego.fontaneto@cnr.it) indicando:
- Titolo del corso individuato, includendo il link alla pagina ufficiale, il periodo di svolgimento del corso ed il relativo cost
- Breve CV del proponente
- Lettera di motivazione (max 1 pagina) che descrive: 1) la pertinenza scientifica del corso rispetto alle tematiche della biodiversità; 2) le ragioni personali che specificano l’interesse a partecipare al corso; 3) la motivazione economica con una breve descrizione delle ragioni per cui si richiede la copertura del costo da parte del Biodiversity Gateway.
Per informazioni:
Diego Fontaneto
CNR - Istituto di ricerca sulle acque
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
diego.fontaneto@cnr.it
Vedi anche: