23/06/2025
È terminata lunedì 23 giugno la campagna oceanografica "POSEIDON – SEED", nata dalla collaborazione tra gli Istituti Ismar e Ias del Cnr e la Stazione Zoologica Anton Dohrn (Sicily Marine Centre) nell’ambito delle progettualità PNRR relative allo sviluppo del “National Biodiversity Future Center”.
La finalità principale della Campagna, svoltasi a bordo della nave oceanografica “GAIA BLU”, è stata la caratterizzazione dell'ecosistema pelagico in un’area del Tirreno Centro-Meridionale influenzata dalla presenza dei vulcani sottomarini Marsili e Palinuro. Nel corso della campagna, sono stati acquisiti dati acustici (Multi Beam Echo Sounder - MBES e Single Beam Echo Sounder -SBES) e profili CTD per studiare le aggregazioni di specie zooplanctoniche e il loro comportamento in relazione ai cicli circadiani.
A tal fine sono stati raccolti anche campioni di acqua, zooplancton e pleuston sui quali tecniche classiche (analisi tassonomiche, molecolari e isotopiche) e innovative (DNA metabarcoding) permetteranno di caratterizzare la biodiversità e la rete alimentare di questi sistemi che costituiscono aree di notevole importanza per i grandi predatori pelagici.
Per informazioni:
Marco Barra
Cnr-Ismar
marco.barra@cnr.it