News

Aperta la seconda call per l'accesso ai servizi digitali avanzati di H2IOSC

17/01/2025

Aperta seconda call TNA/NA - Progetto H2IOSC, Scadenza: 2 febbraio 2025
Aperta seconda call TNA/NA - Progetto H2IOSC, Scadenza: 2 febbraio 2025

Il Cluster H2IOSC (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) ha aperto la seconda call per l’accesso transnazionale (TNA) e nazionale (NA) ai servizi digitali avanzati di CLARIN-IT, DARIAH-IT ed E-RIHS.it, i nodi italiani delle Infrastrutture di Ricerca Europee impegnati nel settore delle scienze sociali e umanistiche.

Novità di questa call: la lista dei servizi offerti si arricchisce di ulteriori strumenti e risorse innovative, implementati nel progetto H2IOSC, per condurre ricerche su dati e oggetti digitali complessi nei settori delle scienze umane, linguistiche e del patrimonio culturale.

La call è aperta a progetti di ricerca accademici e industriali, con la possibilità di partecipazione sia individuale che in team. Le candidature saranno valutate in base all’eccellenza scientifica, l'originalità e la qualità della proposta, dopo una valutazione tecnica preliminare.

Il supporto tecnico-scientifico sarà il valore aggiunto per tutta la durata delle attività di ricerca, con un helpdesk dedicato per ogni necessità.

Scadenza della call: 2 febbraio 2025.

Tutti i dettagli, l’application form e la documentazione necessaria per partecipare sono consultabili sul sito web ufficiale del progetto H2IOSC, al seguente link: https://www.h2iosc.cnr.it/tna-na-calls/

Il progetto H2IOSC - Humanities and cultural Heritage Italian Open Science Cloud è finanziato dall’Unione europea Next Generation EU - PNRR M4C2 - Codice progetto IR0000029 - CUP B63C22000730005. 

Per informazioni:
Silvia Iachello e Letizia Martinelli
CNR - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
sede di Catania, Via Biblioteca 4, Palazzo Ingrassia
tna.h2iosc@h2iosc.cnr.it

Vedi anche: