25/09/2023
Un ricco calendario propone in totale 33 incontri aperti al pubblico, nella sfida di fornire elementi di conoscenza nuovi alla comunità scientifica, ai policy makers, alla società civile, al mondo delle istituzioni pubbliche e a quello delle associazioni e della scuola, per la costruzione di una società più equa, inclusiva, sostenibile.
Nei seminari i ricercatori presenteranno e discuteranno di ricerche che travalicano i confini dei saperi accademici, per appropriarsi di linguaggi interdisciplinari attraverso cui indagare nel profondo le dinamiche che caratterizzano il funzionamento del mondo attuale.
Ampio lo spettro delle tematiche e problematiche che saranno discusse: dai fenomeni migratori al cambiamento climatico, dalle questioni demografiche alle trasformazioni del mercato del lavoro, dagli effetti dell’intelligenza artificiale ai problemi dell’energia e della decarbonizzazione, dai dilemmi dello sviluppo economico alle nuove sfide culturali poste dalle società interetniche.
Tutti i seminari si terranno nella sede del Polo Umanistico del Cnr-IsMed, in Via Cardinale Guglielmo 8, 80121 Napoli e saranno aperti al pubblico fino a disponibilità di posti
Il programma 2023-2024 dei tre cicli e le locandine dei primi seminari di ottobre
Per informazioni:
CNR-ISMed
Vedi anche: