08/05/2023
Il progetto "SuperScienceMe 2022 -2023 – Notte della Ricerca", legato alle celebrazioni della European Researchers Night, coinvolge le scuole del territorio anche durante l'anno: dal 2022, infatti, è attivo il programma "Researchers at Schools activities", con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e secondarie calabro – lucane, e stimolare l'interesse verso le discipline e la ricerca STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica).
Docenti e ricercatori-ricercatrici delle Università calabresi e lucane e degli Istituti Cnr attivi sul territorio hanno, quindi, portato la ricerca scientifica nelle aule scolastiche, realizzando progetti di divulgazione scientifica inerenti le cinque "missioni di ricerca e innovazione" dell'Unione Europea attraverso un processo di co-design con insegnanti e studenti:
- Adaptation to Climate Change, including Societal Transformation;
- Cancer;
- Healthy Ocean, Seas, Coastal and Inland Waters;
- Climate-Neutral and Smart Cities; Soil Health and Food.
Il Cnr Isafom di Rende (Cosenza), in particolare, ha partecipato al percorso coinvolgendo due scuole secondarie di primo grado e ottenendo nella presentazione presso l’Aula Magna dell’Università della Calabria il primo ed il terzo premio. Le scuole premiate sono:
- per il primo premio, l’Istituto Comprensivo di Andreotta di Castrolibero (Cosenza) (1 media)
- per il terzo premio, l’Istituto Comprensivo “Murmura” di Vibo Valentia (2 media).
Le tematiche di divulgazione hanno riguardato il rapporto tra ambiente e benessere con la mappatura dei parametri ambientali di un’area di uso collettivo (parco fluviale) e le piante officinali nella cultura popolare e scientifica. Il Ttam di ricerca Cnt è composto da Sonia Vivona e Antonella Veltri (Cnr-Isafom) con la collaborazione di Franco Cofone (Cnr-Nanotec) e da Rosalucia Mazzei (Cnr-Isafom).
Per informazioni:
Sonia Vivona
CNR - Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo
Via Cavour 4-6, 87036 Rende (CS)
sonia.vivona@cnr.it
0984/841423
Vedi anche:
Immagini: