03/11/2021
Il Progetto “Indagine sui ricercatori italiani all’estero” nasce da un accordo tra l'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps) e il Ministero degli affari esteri e cooperazione internazionale (Maeci).
Per la realizzazione del progetto i ricercatori italiani che lavorano e risiedono all’estero verranno invitati a rispondere ad un breve questionario che servirà per comprendere quali siano i fattori che hanno influenzato la decisione di lasciare l’Italia (push factors), quali quelli che hanno attratto i nostri connazionali verso altri Paesi (pull factors), e di considerare il ruolo delle reti, i fattori di integrazione nei sistemi di ricerca nazionali, l’attuale condizione lavorativa e altri temi di interesse collettivo.
Il personale di ricerca coinvolto per Cnr-Irpps è composto da:
- Sveva Avveduto (responsabile istituzionale della collaborazione),
- Maria Carolina Brandi (referente per la gestione e il coordinamento scientifico delle attività oggetto della presente Convenzione),
- Claudio Barchesi (già referente per la gestione e il coordinamento scientifico delle attività oggetto della ricerca MAECI),
- Loredana Cerbara, Maria Girolama Caruso, Antonio Tintori, Nicolò Marchesini, Cristiana Crescimbene;
Per il Maeci:
- l'Ambasciatore Domenico Fornara (Capo Ufficio IX DGSP - responsabile istituzionale della collaborazione),
- Francesco De Ciantis, Alessandra Scaffidi , Maddalena Pessina.
Per informazioni:
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
comunicazione@irpps.cnr.it
Vedi anche: