Event

Migrazioni & Mediterraneo. L'osservatorio Sardegna. Immigrazione e lavoro

Il 16/06/2016 ore 09.00 - 16.00

Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di storia dell'Europa mediterranea, Sala Alberto Boscolo, Via G.B. Tuveri 128, 09129, Cagliari

Quinto incontro del Progetto 'Migrazioni' dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Cnr.

Il Ciclo di seminari formativi dal titolo 'Migrazioni & Mediterraneo. L’osservatorio Sardegna', che avrà una continuazione didattica e formativa anche nel prossimo autunno, prosegue nell’approfondimento delle tematiche migratorie mediterranee con uno sguardo particolare all’osservatorio Sardegna.

Il titolo del quinto Seminario è 'Immigrazione e lavoro' e si terrà come sempre in Via Tuveri 128 a Cagliari, nella Sala Alberto Boscolo presso la sede dell’Istituto del Cnr, il 16 giugno dalle ore 9 alle ore 16. In questo incontro sono previsti oltre ai saluti di Marcello Verga, direttore dell’Isem, quelli dell’Assessore al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, Virginia Mura, e di Roberto Pianta, Dirigente scolastico del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Territoriale di Cagliari esperto delle problematiche concernenti l'inserimento lavorativo di giovani studenti immigrati. A chiudere i saluti il fondatore della cooperativa Comunità "La Collina Onlus", don Ettore Cannavera.

Seguiranno le relazioni dei rappresentanti di enti, istituzioni, aziende e associazioni no profit coinvolti nell’ambito dell’integrazione ed inclusione lavorativa degli stranieri. Ospiti Giovanni Piero Sanna, direttore dell’Ufficio Politiche migratorie e progetti europei FAMI del Ministero politiche agricole alimentari e forestali; Gian Nicola Saba, responsabile del Settore Inclusione immigrati e emigrazione dell’Assessore al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna; Gabriella Longu, direttrice di Isfor Api, Istituto di Formazione della Confapi Sardegna; Lorena Cordeddu, responsabile del Centro servizi per il lavoro di Sanluri e Diego Serra responsabile del progetto Sprar della Comunità La Collina.

Si alterneranno storie e racconti di migranti inseriti nel mondo del lavoro in Sardegna: dall’agricoltura alla pastorizia, dall’artigianato alla ristorazione. Parleranno di ciò Jovid Sultany, Zhara Hassan e Lalla Meriem Benboussalham.

Il Seminario si concluderà con le testimonianze di Augustine Namatsi Okubo, presidente dell'associazione Foududia e Chen Ren Feng, rappresentante della comunità cinese che ci parleranno di altri modelli di immigrazione economica.

Organizzato da:
Cnr-Isem
Cnr Dipartimento scienze umane e sociali - patrimonio culturale
Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Scienze Politiche - Dipartimento di scienze sociali e delle Istituzioni
Csas Africa. Centro di Studi africani in Sardegna

Referente organizzativo:
Alessandra Cioppi
Cnr - Istituto di storia dell'Europa mediterranea
Via G.B. Tuveri 128, 09129, Cagliari
cioppi@isem.cnr.it
070/403670

Ufficio stampa:
Monica Cotza
Cnr - Istituto di storia dell'Europa mediterranea
m.cotza@isem.cnr.it
070/403635

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: