NUOVO AUOFINANZIATO PANEGROSSI - SAtellite PREcipitation Measurements and applicatiOns (SAPREMO) (DTA.AD004.434)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Osservazione della Terra (DTA.AD004)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (ISAC)
Responsabile di progetto
GIULIA PANEGROSSI
Telefono: +39-0649934274
E-mail: g.panegrossi@isac.cnr.it
Abstract
Lo scopo principale del progetto è quello di contribuire alle future missioni satellitari europee Meteosat Third Generation (MTG) e EUMETSAT Polar Satellite-Second Generation (EPS-SG) attraverso lo sviluppo di algoritmi di stima della precipitazione a terra basati su tecniche d intelligenza artificiale e attraverso studi sulle potenzialità di queste missioni in ambito meteo-climatico e idrologico. Il lavoro svolto nell'ambito del progetto convergerà nello sviluppo dei prodotti day-1 e day-2 del Satellite Application Facility of Operational Hydrology and Water Management (H SAF) di EUMETSAT sia per i sensori Flexible Combined Imager (FCI), operante nello spettro del visibile (VIS) e dell'infrarosso (IR), e Lightniing Imager (LI) a bordo del satellite geostazionario MTG, che per i sensori a microonde (MW) Microwave Sounder (MWS) e Microwave Imager (MWI) a bordo dei satelliti polari MetOp-SG. In particolare, la disponibilità di nuovi prodotti MW/IR per l'FCI e LI, ad altissima risoluzione spaziale e temporale, saranno di grande rilevanza per attività operative in ambito meteorologico e idrologico in near-real time (NRT). I prodotti per MWS e MWI forniranno stime di precipitazione su t
Data inizio attività
01/02/2022
Parole chiave
satellite, PREcipitation, Measurements
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025