Ricerche di Aerotopografia Archeologica su fondi archivistici di riprese aeree storiche (DUS.AD013.034)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Il territorio e gli insediamenti in Europa e nel Mediterraneo (DUS.AD013)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)
Responsabile di progetto
IMMACOLATA DITARANTO
Telefono: 0832-422214
E-mail: immacolata.ditaranto@cnr.it
Abstract
Il progetto di ricerca è finalizzato allo studio di fondi archivistici inediti contenenti riprese aeree storiche (ovvero della prima metà del Novecento) relative all'Italia e al bacino del Mediterraneo; tale studio comprende la digitalizzazione del patrimonio aerofotografico, la sua georeferenziazione e uno studio basato sui metodi dell'aerotopografia archeologica volto all'utilizzo delle immagini come documentazione storica di siti archeologici oggi distrutti, obliterati o danneggiati e per indagare le trasformazioni dei paesaggi storici.
Obiettivi
Gli obiettivi principali del progetto sono:
- individuazione di inediti fondi aerofotografici storici presso archivi pubblici e privati;
- inventariazione e digitalizzazione e delle immagini per finalità di studio (delle caratteristiche delle immagini, della storia del fondo, ecc.) e conservazione;
- studio delle immagini secondo metodi dell'aerotopografia archeologica (georeferenziazione e fotointerpretazione) al fine di un loro utilizzo come documentazione storica di siti archeologici oggi distrutti, obliterati o danneggiati e delle trasformazioni dei paesaggi storici dell'Italia e del bacino del Mediterraneo.
Data inizio attività
06/10/2020
Parole chiave
aerotopografia, archeologia, archivi foto aeree
Ultimo aggiornamento: 30/09/2025