Accordo Operativo MISE_DGS-UNMIG e IREA-CNR (DIT.AD012.074)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (IREA)
Responsabile di progetto
MARIAROSARIA MANZO
Telefono: 0817620624
E-mail: manzo.mr@irea.cnr.it
Abstract
Abstract:
Il progetto ha lo scopo di effettuare le analisi delle deformazioni superficiali relative alle aree di interesse per la DGS-UNMIG mediante l'utilizzo di dati radar satellitari (di vecchia e nuova generazione) elaborati con la tecnica avanzata di Interferometria Radar ad Apertura Sintetica (InSAR) nota con l'acronimo SBAS (Small BAseline Subset), e sviluppata presso l'IREA. Inoltre, il progetto prevede di realizzare in ambiente numerico un modello geofisico di un sistema geotermico attivo, caratterizzandone lo stato termico, sia nel regime conduttivo che convettivo; come caso di studio per tale tipo di attività sarà investigato il sito di Casaglia, in Emilia-Romagna.
Obiettivi
Generazione di mappe e serie storiche di deformazione del suolo dell'intero territorio italiano mediante l'utilizzo della tecnica di Interferometria SAR Differenziale (InSAR) nota come SBAS e di dati SAR acquisiti dalla costellazione Sentinel-1.
Generazione di mappe e serie storiche di deformazione del suolo della porzione della regione Emilia-Romagna che include i tre siti pilota (Casaglia, Minerbio e Cavone) mediante l'utilizzo della tecnica InSAR nota come SBAS e di dati SAR acquisiti dai sensori ERS ed ENVISAT.
Realizzazione in ambiente numerico di un modello geofisico di un sistema geotermico attivo; come caso studio sarà investigato il sito di Casaglia, in Emilia-Romagna.
Supporto alla DGS-UNMIG per lo svolgimento delle proprie attività di vigilanza e di controllo degli impianti di ricerca e coltivazione degli idrocarburi.
Data inizio attività
01/01/2018
Parole chiave
InSAR, Modellazione numerica, Monitoraggio delle deformazione del suolo
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025