RSTL IFC 002 BIOINGEGNERIA IN ICT (DSB.AD008.154)
Area tematica
Area progettuale
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fisiologia clinica (IFC)
Responsabile di progetto
VINCENZO GEMIGNANI
Telefono: 050 315-2612
E-mail: gemi@ifc.cnr.it
Abstract
La macroarea di Bioingegneria e ICT ricopre un campo d'interesse in cui IFC ha tradizionalmente una forte competenza. Uno dei settori più importanti è l'imaging multimodale, ovvero l'integrazione di molteplici modalità di imaging col supporto di tecniche di modellistica matematica, di elaborazione parallela distribuita ad alte prestazioni, di fusione di informazioni, di ricostruzione 3D e 4D. A questo si affianca l'unità di radiofarmacia, con la produzione di "biotracers" mirati e lo sviluppo di nuove modalità di rilascio selettivo con vettori virali e non virali. Nell'ambito dell'Ingegneria biomedica, è di rilevante interesse lo sviluppo di nuovi dispositivi medici per applicazioni nella ricerca medica e pre-clinica, compresi sensori indossabili, sistemi di monitoraggio, dispositivi diagnostici e dispositivi per trattamenti terapeutici. La modellazione matematica è applicata principalmente alle ricerche sulla fisiopatologia del sistema cardiovascolare, utilizzando tecniche avanzate di "cluster analysis" come supporto alla biologia molecolare e alla valutazione clinica, all'elaborazione del segnale e agli studi metabolici.
Data inizio attività
01/01/2015
Parole chiave
ICT, Bioingegneria
Ultimo aggiornamento: 04/08/2025