Progetto di ricerca

Accordo operativo MISE-DGRME e CNR-IREA (DIT.AD012.028)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente (IREA)

Responsabile di progetto

RICCARDO LANARI
Telefono: 0817620611
E-mail: lanari.r@irea.cnr.it

Abstract

Il progetto ha lo scopo di effettuare un monitoraggio delle deformazioni superficiali delle aree di interesse per la DGRME, con particolare riferimento ai siti pilota sui quali saranno sperimentate per la prima volta gli Indirizzi e Linee Guida per il monitoraggio delle attività di sottosuolo. Tale monitoraggio sarà effettuato mediante analisi interferometriche e modellazioni multi-parametriche e multi-fisiche, che consentiranno, rispettivamente, di ottenere informazioni sulla distribuzione spaziale delle deformazioni superficiali e sulla loro evoluzione temporale nonché sui processi geofisici/geologici che caratterizzano le aree investigate.

Obiettivi

Monitoraggio delle aree di interesse per la DGRME.
Supporto alla DGRME per lo svolgimento delle proprie attività di vigilanza e di controllo degli impianti di ricerca e coltivazione degli idrocarburi.
Sviluppo di modelli di sorgente multiparametrici in multifisica per la valutazione dei parametri sensibili nei processi di estrazione.

Data inizio attività

01/01/2016

Parole chiave

InSAR, Modellazione, Monitoraggio

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025