Progetto di ricerca

Progetto autofinanziato: Chromosome painting in blueberry and its relatives BLUEPAINT (DBA.AD002.452)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR)

Responsabile di progetto

MARINA IOVENE
Telefono: 0812539207
E-mail: marina.iovene@ibbr.cnr.it

Abstract

Abbiamo recentemente individuato un complesso riarrangiamento cromosomico nel genoma di una varieta' di mirtillo tetraploide. Nel presente progetto analizzeremo tale riarrangiamento mediante approcci di citogenomica, per caratterizzare i segmenti cromosomici coinvolti e l'origine dello stesso. A tal fine saranno sintetizzate due librerie cromosoma-specifiche da utilizzare come sonde per il "painting" dei cromosomi coinvolti nel riarrangiamento. Queste sonde cromosoma-specifiche, insieme a altre sonde gia' disponibili, saranno usate per analizzare varieta' di mirtillo e specie di Vaccinium vicine al mirtillo

Obiettivi

Il progetto si propone i seguenti obiettivi:
1) Sviluppo di sonde cromosoma-specifiche per definire le porzioni dei cromosomi coinvolti nella traslocazione
2) Contribuire a far luce sull'origine del riarrangiamento cromosomico e a quanto esso sia diffuso tra le varieta' di mirtillo e specie vicine.
3) Contribuire a capire l'impatto del riarrangiamento sulla ricombinazione e sulla fertilita' pollinica.

Data inizio attività

18/10/2021

Parole chiave

Mirtillo, Poliploidia, Riarrangiamenti cromosomici

Ultimo aggiornamento: 03/08/2025