Progetto di ricerca

FISR 2020 RESPIRE (DSB.AD008.705)

Area tematica

Scienze biomediche

Area progettuale

Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di fisiologia clinica (IFC)

Responsabile di progetto

MARCO LAURINO
Telefono: 0503152181
E-mail: marco.laurino@ifc.cnr.it

Abstract

La recente emergenza Covid-19 ha evidenziato due delle esigenze principali da attuare tempestivamente nelcaso di un evento pandemico: l'utilizzo massivo di dispositivi di protezione individuale (DPI) el'identificazione/tracciamento precoce e rapido dei soggetti potenzialmente infetti. In risposta a queste due necessità, il progetto RESPIRE mira a rendere "smart" il principale DPI nel caso dipandemia, ossia la mascherina facciale. Il progetto porterà allo sviluppo di un prototipo di mascherina faccialedotato di sensoristica associata ad algoritmi di analisi, che permetta di riconoscere tempestivamente lealterazioni fisiologiche associate ad una infezione virale (febbre, tosse, livelli alterati di ossigenazione delsangue) e di segnalarlo tempestivamente all'utilizzatore. La "Smart-Mask" avrà una funzione attiva perl'individuazione dei casi sospetti e, essendo uno strumento di protezione passiva, sarà ampiamente diffusa edutilizzata nella popolazione permettendo quindi uno screening estensivo. Proprio per garantire un'ampiadiffusione nella popolazione e un utilizzo quotidiano, la Smart-Mask avrà basso costo, sarà costituita damateriale traspirante e avrà un peso molto contenuto.

Obiettivi

Il progetto sarà strutturato nelle seguenti fasi:
1) Progettazione componentistica HW/SW e layout della Smart-Mask (Mesi 0-1)
2) Sviluppo e realizzazione prototipo HW (Mesi 1-3)
3) Raccolta dati in laboratorio, validazione dalla sensoristica tramite comparazione con poligrafi gold-standard, sviluppo algoritmi di analisi e app (Mesi 3-5)
4) Realizzazione prototipo HW/SW finale e algoritmi di analisi e validazione (Mesi 5-6)
Deliverables
- D1: Progetto sensoristica e algoritmi (Mese 2)
- D2: Prototipo HW/SW da laboratorio (Mese 4)
- D3: Algoritmi di analisi, prototipo finale HW/SW (Mese 6)

Data inizio attività

01/06/2021

Parole chiave

MASCHERA FACCIALE, MONITORAGGIO

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025