Smart Mobility Hub (DIT.AD017.136)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)
Responsabile di progetto
MICHELA COSTA
Telefono: 081 7177 154
E-mail: michela.costa@stems.cnr.it
Abstract
Il progetto SMART MOBILITY HUB è finalizzato allo sviluppo di sistemi ibridi di generazione e accumulo da sole fonti rinnovabili (biomassa e solare PV) in grado di erogare servizi diversi per lo sharing di veicoli elettrici e la ricarica in zone non connesse alla rete elettrica nazionale. Gli "hub" che verranno sviluppati avranno un'architettura di tipo micro-grid basata sull'impiego di periferiche ICT intelligenti per la gestione ottimale dei flussi energetici tra sistemi di produzione, veicoli elettrici in ricarica e accumulo stazionario. L'adozione di tale architettura assume un'importanza strategica in vista della futura diffusione su larga scala di auto elettriche: la distribuzione di stazioni di ricarica che usano solo risorse energetiche disponibili localmente contribuirà a rendere l'esperienza di guida confrontabile con quella dei veicoli tradizionali, riducendo la cosiddetta range anxiety. L'impiego di sistemi avanzati di trasmissione dati, basati su protocolli wireless, consentirà la futura integrazione degli hub in sistemi di gestione e controllo più complessi, che lavorano a diversi livelli gerarchici, in base a specifiche logiche di aggregazione.
Obiettivi
progetto persegue obiettivi di sviluppo aziendale che potranno concretizzarsi attraverso la proposizione di soluzioni "customizzate" che a loro volta soddisfano requisiti perfettamente in linea con le correnti Sfide Sociali dell'Unione Europea relative a:
§ creazione di un legame diretto tra energia rinnovabile e mobilità sostenibile;
§ valorizzazione di risorse locali (biomassa e solare) mediante autoproduzione di energia elettrica;
§ incentivazione della mobilità elettrica attraverso la sua integrazione intelligente con impianti di ricarica distribuiti sul territorio;
§ efficientamento energetico ai massimi livelli, perseguibile con una gestione smart, flessibile e capace di ridurre al minimo gli sprechi, nel rispetto della continuità di fruibilità dei servizi da parte degli utenti;
Data inizio attività
01/03/2020
Parole chiave
Mobilità elettrica, stazioni di ricarica, sistemi ibridi di generazione e accumulo
Ultimo aggiornamento: 19/01/2025