Progetto di ricerca

FD_LAMPvett - Diagnostica tempestiva per il rilevamento del fitoplasma della Flavescenza Dorata della vite negli insetti vettori della malattia (DBA.AD004.307)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare (DBA.AD004)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP)

Responsabile di progetto

SLAVICA MATIC
Telefono: 000000000
E-mail: slavica.matic@ipsp.cnr.it

Abstract

La flavescenza dorata (FD) è una malattia della vite che ha effetti devastanti sulla vegetazione, la produzione e la qualità delle uve. E' causata da un fitoplasma che vive nei tessuti floematici ed è trasmessa dalla cicalina Scaphoideus titanus. In Italia vige un decreto di lotta obbligatoria e la Regione Piemonte, dopo la sua comparsa nel 1998, ha intensificato il monitoraggio per contrastarne la diffusione.
Il presente progetto FD_LAMPvett intende sviluppare una tecnica molecolare rapida LAMP per l'identificazione precoce del fitoplasma della FD nel vettore. La tecnica LAMP sviluppata sui vettori verrà messa a confronto con i protocolli LAMP già individuati per il rilevamento del fitoplasma FD in piante di vite infette. Per valutare la ripetibilità e riproducibilità della tecnica sviluppata da parte di diversi laboratori e operatori, aspetto fondamentale per la diagnosi dei patogeni da quarantena, si effettueranno validazioni 'intra-laboratorio' e 'inter-laboratorio', confrontando saggi molecolari LAMP già disponibili e/o sviluppati grazie a questo progetto. Inoltre, si prevede di applicare la nuova tecnica diagnostica LAMP direttamente in campo, da parte di diversi operatori.

Obiettivi

Il progetto FD_LAMPvett intende raggiungere i seguenti obiettivi:
o sviluppo di un protocollo rapido LAMP per l'identificazione precoce del fitoplasma della FD nel vettore (S. titanus), selezionando e modificando opportunamente diversi protocolli LAMP già utilizzati per il rilevamento dello stesso fitoplasma in piante di vite;
o applicazione del nuovo protocollo LAMP per la diagnosi del fitoplasma della FD nei vettori direttamente in campo, da parte di diversi operatori (tecnici, agricoltori).

Data inizio attività

15/12/2020

Parole chiave

vite, fitoplasmi,, flavescenza dorata, Scaphoideus titanus

Ultimo aggiornamento: 30/08/2025