Progetto di ricerca

PIF TECNOQUALISALUS (DBA.AD002.310)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la BioEconomia (IBE)

Responsabile di progetto

CLAUDIO CANTINI
Telefono: +390553033711
E-mail: claudio.cantini@cnr.it

Abstract

Il CNR contribuirà alla realizzazione del prototipo inerente lo stoccaggio dei cereali in base alle esperienze effettuate presso il Consorzio Agrario con la ditta Eurosider di Grosseto. Le modifiche da effettuare in collaborazione con la ditta Inox Maremma di Bagno di Gavorrano. In particolare sarà fatto inserire un pettine forato di distribuzione dell'azoto all'interno della massa stoccata e saranno predisposti tuti gli accessi per il posizionamento di sensori all'interno delle granaglie. Con il Guazzini saranno prese le decisioni inerenti la varietà di frumento da inserire, la durata dello stoccaggio, le modalità operative inerenti il posizionamento e la logistica della distribuzione dell'azoto. A carico dell'Azienda Guazzini e non inserito nel piano dei contributi rimane l'acquisto del distributore di azoto che potrebbe essere un piccolo compressore acquistato in proprio presso la ditta Eurosider oppure direttamente un sistema di distribuzione che usa come fonte di approvvigionamento una bombola di azoto alimentare visto il volume di stoccaggio abbastanza contenuto.

Obiettivi

L'IBE CNR provvederà a controllare la qualità del prodotto in entrata nel silos (umidità, presenza di aflatossine) e gli stessi controlli verranno fatti in uscita. Verranno sistemati dei sistemi di controllo della presenza di azoto e di controllo della temperatura della massa stoccata.

Data inizio attività

17/01/2019

Parole chiave

Agricoltura sostenibile, agricoltura di precisione, cerealicoltura

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025