Progetto di ricerca

Gestione ottimale dell'energia nei sistemi ibridi di generazione e accumulo. (DIT.AD017.114)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Responsabile di progetto

MICHELA COSTA
Telefono: 3477683238
E-mail: m.costa@im.cnr.it

Abstract

Il progetto è orientato allo sviluppo di sistemi ibridi di generazione e accumulo di energia in applicazioni stazionarie e nella trazione.
Nelle applicazioni stazionarie l'interesse è focalizzato sulla generazione elettrica in alimentazione da sole fonti rinnovabili in configurazioni ad isola, per fornire servizi in zone decentrate, non necessariamente servite dalle reti nazionali, anche utili alla mobilità elettrica.
Nei trasporti, si considererà la generazione di energia per la propulsione o l'azionamento degli ausiliari in tutte le applicazioni off-road dei motori termici, quali la propulsione ibrida marina, i veicoli commerciali per la raccolta dei rifiuti, le macchine agricole, i mezzi di movimentazione dei materiali.
Per quanto differenti possano sembrare le applicazioni considerate, un comune denominatore è offerto dalla necessità di decarbonizzazione dei sistemi suddetti nonché dalla possibilità di ricorre a tecniche model-based per la gestione ottimale della produzione e dell'accumulo di energia per la minimizzazione degli sprechi e la riduzione dell'impatto ambientale.

Obiettivi

Obiettivi del progetto sono i seguenti
-integrazione ottimale di componenti di sistemi energetici ibridi per la produzione stazionaria off-grid;
-gestione ottimale della potenza elettrica generata da sole fonti rinnovabili nelle applicazioni stazionarie, in dipendenza dei carichi dinamici previsti;
-ibridizzazione di motori termici e accoppiamento con sistemi di accumulo elettrico per la riduzione della conversione da fonti fossili nella trazione off-road;
-integrazione della propulsione e degli ausiliari in imbarcazioni, veicoli commerciali attrezzati con sistemi oleodinamici, macchine agricole e sistemi di movimentazione di materiali;
-ottimizzazione prestazionale energetica e ambientale per la riduzione dei consumi energetici e dell'impatto ambientale.

Data inizio attività

20/07/2020

Parole chiave

sistemi ibridi, generazione elettrica, mobilità sostenibile

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025