Progetto di ricerca

Micro co/tri generazione di Bioenergia Efficiente e Stabile (Mi-BESt) (DIT.AD017.110)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Responsabile di progetto

PATRIZIO MASSOLI
Telefono: 0817177183
E-mail: p.massoli@im.cnr.it

Abstract

Il Progetto intende affrontare gli aspetti specifici della generazione e conversione di energia, basata sull'utilizzo di energia rinnovabile, sulla scala tipica delle applicazioni di distretto e residenziali. A questo scopo è focalizzato sullo sviluppo di soluzioni innovative per l'utilizzo ottimale di biomasse e biocombustibili in impianti di conversione di energia , del cascame termico disponibile, e nello sviluppo di sistemi integrati che ottimizzino l'uso di energia da fonti diversificate.
Il Progetto, nei suoi aspetti essenziali, si allinea alle tematiche e gli scenari individuati dall'Unione Europea che prevedono un incremento significativo dell'utilizzo di energia rinnovabile in connessione a sistemi H&C e CHP ("Reference Scenario 2016, Energy, transport and GHG emissions Trends to 2050, Main results" Commissione Europea, 2016).

Obiettivi

Gli obiettivi sono:
- formulazione e studio di biocombustibili innovativi
- conversione efficiente e a basso impatto ambientale del contenuto energetico di biomasse
- sviluppo di diverse soluzioni impiantistiche in grado di convertire efficientemente biomasse e biocombustibili in impianti di energia
- sviluppo di sistemi energetici integrati basati su fonti diversificate

Data inizio attività

01/01/2020

Parole chiave

Bioenergy, Decarbonisation, Energy Conversion

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025