Progetto di ricerca

Processi e tecnologie per la valorizzazione di biomasse e rifiuti (DIT.AD017.101)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Responsabile di progetto

RICCARDO CHIRONE
Telefono: 0817682245
E-mail: direttore@irc.cnr.it

Abstract

Le esigenze ambientali ed economiche, la limitata disponibilità di alcuni dei materiali essenziali nei cicli produttivi, l'enorme problema dello smaltimento dei rifiuti e degli scarti di produzione agricoli, urbani e industriali e la continua ricerca di nuove fonti di energia non fossili e nuovi vettori energetici richiedono la messa a punto di strategie integrate di trasformazione di rifiuti e scarti produttivi che consentano il riuso, il riciclo e il recupero energetico di tali materiali. Tali strategie hanno come obiettivo la realizzazione di un sistema sostenibile in cui bisogna ripensare agli sprechi, superare la resilienza attraverso la diversificazione, promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, considerare i rifiuti come "materiali".
Nell'ambito del lavoro di realizzazione di tali strategie questo progetto contribuisce all'analisi, lo sviluppo e l'integrazione di processi e tecnologie, termiche, biologiche e chimiche di trasformazione e valorizzazione di rifiuti e biomasse residuali per lo sviluppo di cicli sostenibili dei materiali che siano energeticamente sostenibili ed efficienti.

Obiettivi

Gli obiettivi generali di questo progetto sono l'identificazione, il miglioramento e l'accrescimento del livello di maturità tecnologica (TRL) di processi e tecnologie di trasformazione di materiali, e in particolare di rifiuti e biomasse residuali, utili a sperimentare, verificare e implementare, dalla scala di laboratorio a quella industriale cicli virtuosi di produzione/riciclo con particolare attenzione agli aspetti di produzione e recupero dei flussi energetici coinvolti in questi cicli.
Gli obiettivi specifici sono la messa a punto e la verifica sperimentale e modellistica di processi di combustione, gasificazione, pirolisi e biotecnologici di trasformazione di rifiuti e biomasse che siano rilevanti per la realizzazione degli obiettivi generali del progetto. Tale lavoro si accompagna ad un'attività di sviluppo di impianti, metodologie di monitoraggio e controllo nonché di diagnostica di reagenti e prodotti dei processi stessi.
Le attività riguardano in principio tutti i processi e delle tecnologie di trattamento dei materiali che possano semplificare e/o migliorare la realizzazione di cicli virtuosi di produzione/consumo ispirandosi ai principi della economia circolare.

Data inizio attività

01/01/2020

Parole chiave

rifiuti, biomasse, valorizzazione

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025