Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi (DUS.AD010.086)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Innovazione e competitività nell'economia italiana (DUS.AD010)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS)
Responsabile di progetto
ANTONIO COVIELLO
Telefono: 0812470942
E-mail: a.coviello@iriss.cnr.it
Abstract
Le attività di ricerca svolte nell'ambito del progetto sono orientate all'identificazione dei fattori critici per lo sviluppo di nuovi servizi e sistemi di offerta centrati sui bisogni della domanda e sui relativi modelli di erogazione del servizio che, in taluni casi richiedono il miglioramento dell'esperienza dell'utente assicurativo. Data la complessità del settore, questi temi si articolano in termini estremamente differenziati con riferimento agli specifici segmenti di cui si compone, in particolare circa lo studio dei rischi da calamità naturali (CAT-NAT) o c.d. "rischi catastrofali", rischi informatici, sanitari, ecc. e relative implicazioni.
Sotto il profilo metodologico, le attività di ricerca privilegiano un approccio di natura qualitativa.
Obiettivi
Il progetto si propone di contribuire all'avanzamento della teoria e della pratica in tema di innovazione dei servizi assicurativi attraverso la definizione di modelli idonei ad analizzare ed identificare i fattori di rischio, in particolare quelli riferiti alle calamità naturali (CAT-NAT) o "rischi catastrofali", in grado di incidere sul successo delle strategie di sviluppo e dei processi di innovazione. L'approccio di ricerca proposto tenta anche di fornire una risposta alle pressioni esterne alle istituzioni, alle imprese assicuratrici, derivanti dalle aspettative sempre più elevate da parte della domanda dei cittadini di protezione e dai vincoli normativi sempre più stringenti.
Sul piano delle implicazioni pratico manageriali, la ricerca intende ottenere una valutazione delle opportunità connesse all'utilizzo ed impiego delle tecnologie informatiche e telematiche. Si pre-configura una finalità dell'analisi atta a garantire un efficace presidio dei rischi reputazionali ed emergenti, assicurando un costante allineamento tra le aspettative degli stakeholder e le risposte delle Compagnie assicurative.
Data inizio attività
01/09/2019
Parole chiave
Innovazione, Risk management, Assicurazioni
Ultimo aggiornamento: 02/09/2025