Energy conversion and management (DIT.AD017.072)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di iNgegneria del Mare (INM)
Responsabile di progetto
MARCELLO PUCCI
Telefono: 0916113513
E-mail: pucci@pa.issia.cnr.it
Abstract
Il progetto si propone lo sviluppo di metodologie, tecnologie e sistemi di conversione e gestione energetica che supportino l'implementazione dei nuovi paradigmi smart per la generazione, la distribuzione e l'utilizzo intelligente, efficiente e sostenibile dell'energia elettrica.
I succitati obiettivi saranno perseguiti attraverso lo sviluppo delle seguenti tematiche di ricerca:
1) Smart energy conversion for low carbon generation and for electrical storage;
2) Smart powertrains for green mobility and factory automation;
3) Smart microgrids for efficient use of energy in smart buildings and green vehicles.
Gli ambiti applicativi di tale progetto risultano essere i seguenti:
o Tecnologie low carbon (generazione da fonti rinnovabili)
o Smart factories (automazione industriale, efficientamento energetico)
o Smart vehicles (veicoli efficienti e sostenibili per mobilità, movimentazione, monitoraggio, etc.)
o Smart Grids (generazione, distribuzione, gestione e utilizzo efficiente e sostenibile dell'energia elettrica, basato su infrastrutture di comunicazione)
o Smart Buildings (edifici residenziali, commerciali, data center che siano efficienti e sostenibili)
o Smart Cities
Obiettivi
L'obiettivo principale che si pone il progetto è lo sviluppo di metodologie, tecnologie e sistemi di conversione e gestione energetica che supportino l'implementazione dei nuovi paradigmi smart per la generazione, la distribuzione e l'utilizzo intelligente, efficiente e sostenibile dell'energia elettrica (Smart Grid, Smart Building, Smart Vehicle, Smart Factory). Si fa pertanto riferimento allo studio e miglioramento delle metodologie e delle relative tecnologie per la produzione e utilizzo ottimale dell'energia elettrica.
Data inizio attività
01/01/2016
Parole chiave
smart grid, smart vehicles, smart factory
Ultimo aggiornamento: 18/01/2025