Diagnostica avanzata di spray e combustione per motori termici con tecniche convenzionali e non (DIT.AD018.010)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Veicoli a basso impatto ambientale (DIT.AD018)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
LUIGI ALLOCCA
Telefono: 0817177152
E-mail: luigi.allocca@stems.cnr.it
Abstract
Nel Progetto si affrontrano tematiche concernenti il processo di iniezione di combustibile ad elevata pressione e combustione in motori termici con apparati tipo Common Rail: controllo del processo di iniezione e analisi della combustione in condizioni ambientali controllate. Tecniche non convenzionali sono altresì utilizzate per la mappatura dei combustibili in fase di iniezione e in condizioni otticamente impraticabili.
Si esplorano condizioni supercritiche di fluidi (acqua) per iniezione in combustione e se ne caratterizzano i relativi getti.
L'attività si sviluppa su strategie di iniezione, sensoristica per il controllo delle modalità di iniezione, condizioni termodinamiche supercritiche nonchè hardware basato su attuatori innovativi. Sviluppo e combustione di getti evaporanti in assenza/presenza di ossigeno, analisi della combustione, formazione delle specie inquinanti.
Si fa uso di tecniche ottiche non interferenti per indagini risolte nel ciclo con telecamere C-Mos: Mie scattering, Schieren/Shadowgraph e LII/PLIF. Tecniche di assorbimento e tomografia di raggi X per investigare il "liquid core" del getto sono previste.
Obiettivi
Risparmio energetico, ottimizzazione del processo di combustione, riduzione dei consumi e delle emissioni gassose. Determinazione delle strategie di iniezione ottimali per differenti condizioni operative e taglia dei propulsori. Aumento della vita media del motore per ridotta usura delle parti meccaniche e riduzione dei costi di manutenzione quando ottimizzato per ridotti regimi di funzionamento.
Per motori ad accensione comandata: controllo del processo di iniezione e combustione per differenti condizioni operative, verifica del fuel injection rate per condizioni di flash-boiling, formazione della miscela e combustione per strategie single e multinjection. Ottimizzazione del funzionamento nelle modalità carica omogenea o stratificata, a seconda del condizioni di carico del motore. Modalità di iniezioni supercritiche e caratterizzazione dei relativi spray in ambienti quiescenti.
Data inizio attività
01/01/2016
Parole chiave
iniezione combustibili, combustione, diagnostica ottica e X-ray
Ultimo aggiornamento: 17/07/2025