01/04/2020
Si segnala alla comunità scientifica del Cnr che è aperta, con scadenza al 18 maggio 2020, la Aquatic Pollutants Joint Transnational Call 2020. L’iniziativa, coordinata per l’Italia da Arpa Sicilia, finanzia progetti di ricerca e innovazione sui rischi per la salute umana e l'ambiente causati da inquinanti e agenti patogeni presenti nelle risorse idriche.
Le proposte possono riguardare le seguenti tematiche:
- Misurazione dei CEC e degli altri agenti patogeni presenti negli ecosistemi acquatici (terrestri, costieri e marini)
- Valutazione e gestione dei CEC e degli altri agenti patogeni negli ecosistemi acquatici (terrestri, costieri e marini)
- Azioni e Strategie per ridurre i CEC, gli agenti patogeni e i batteri presenti negli ecosistemi acquatici (terrestri, costieri e marini).
L’Ufficio programmazione e grant office del Cnr raccoglie le eventuali adesioni, e a tal fine allega alla presente news:
- il Regolamento della call, dalla quale si evince che Enti di ricerca, università e imprese possono partecipare in qualità di coordinatori a una sola proposta di progetto
- il modulo di manifestazione interesse, nel quale indicare anche la tematica a cui è riferito il progetto.
Le proposte raccolte saranno poi inviate ai Direttori di Dipartimento, ai quali si chiederà una valutazione scientifica, pertanto sarebbe auspicabile un coordinamento tra i ricercatori interessati all’iniziativa, anche attraverso progetti nei quali siano coinvolti più istituti.
Per informazioni:
Ufficio Programmazione e Grant Office
Segreteria Upgo-Cnr
segreteria.upgo@cnr.it
06/4993.2506 - 06/4993.2650
Vedi anche: