News

Coronavirus. Comunicato alle strutture Cnr

23/02/2020

In relazione all'andamento epidemiologico dell'infezione da Coronavirus e dei conseguenti provvedimenti del Governo, degli Enti Locali e delle Università, si forniscono le seguenti indicazioni operative per le strutture del CNR delle Regioni Lombardia, Veneto,  Emilia- Romagna.
 
In seguito al Provvedimento governativo concordato con le Regioni interessate, tutti i lavoratori residenti nei comuni di Codogno, Castiglione d'Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo, San Fiorano e Vò  Euganeo (salvo ulteriori decisioni che potranno essere prese dalle autorità competenti nelle prossime ore) hanno l'obbligo di sospensione dell'attività lavorativa. Nel caso di personale del CNR che provenga da questi comuni, o altri successivamente indicati dalle autorità competenti, potrà essere consentito, vista l'eccezionalità della  situazione, lo svolgimento dell'attività lavorativa presso il proprio domicilio concordando con le Direzioni di Istituto le modalità di svolgimento delle attività e di certificazione dell'orario.
 
Si invita a sospendere e rinviare tutte le manifestazioni ed eventi che comportino la presenza di numerose persone come convegni, congressi, sessioni di concorso, ecc. e a rinviare eventuali visite di  gruppi già programmate.
 
Per ragioni precauzionali, il personale residente nei comuni confinanti a quelli in cui è stato stabilito l'isolamento dal decreto sopracitato, può essere autorizzato a svolgere il lavoro da casa  secondo le stesse modalità indicate per i comuni oggetto delle restrizioni obbligatorie.
 
Tali provvedimenti sono validi fino al 29 febbraio pv salvo diversa  comunicazione.
 
Si raccomanda a tutte le strutture del CNR di valutare la possibilità di rinviare spostamenti da e verso le regioni interessate dai focolai e di sollecitare il personale ad adottare le semplici misure di igiene  indicate anche sul sito del ministero della salute dove è possibile scaricare un opuscolo con infografica sulle corrette modalità di lavaggio delle mani e di utilizzazione dei distributori di  disinfettanti (http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus).
 
Si ricorda l'obbligo per le persone pervenute in Italia provenienti da zone a rischio epidemiologico di darne comunicazione ai Dipartimenti di Prevenzione dell'azienda sanitaria competente per l'adozione della misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva. Si invita a diffondere l'informazione in particolare a tutti i gruppi con scambi internazionali di ricercatori e personale tecnico.
 
La Direzione Generale, con un apposito gruppo di supporto, segue  costantemente l'evoluzione della situazione relativa alla diffusione  dell'infezione e dei provvedimenti presi dalle autorità competenti in base ai quali modulerà le indicazioni per le strutture del CNR dandone pronta comunicazione agli interessati.
 

Per informazioni:
Giambattista Brignone
CNR - Direzione Generale
direzione.generale@cnr.it