22/07/2019
Frank Borman, l'astronauta statunitense che per primo effettuò un viaggio intorno alla Luna nel dicembre 1968 assieme ai colleghi James A. Lovell e William A. Anders, fu ospite del Cnr il 14 febbraio 1969. Pochi mesi prima della storica impresa dell'allunaggio, infatti, tenne a Roma una conferenza sulla sua straordinaria missione -l'Apollo 8- proiettando filmati e fotografie.
L'Apollo 8 rappresenta la più importante missione della Nasa prima dell'allunaggio, avvenuto l'anno successivo. I tre astronauti a bordo -Frank Borman, comandante; Jim Lovell, pilota del modulo di comando e William Anders, pilota del modulo lunare- furono i primi uomini a lasciare l'orbita della Terra per orbitare intorno alla Luna. La missione durò dal 21 al 27 dicembre 1968 e fu un grande successo anche dal punto di vista mediatico: celeberrima la foto 'Earthrise' scattata da William Anders quando la navicella emerse dal lato nascosto della Luna e catturò, per la prima volta nella storia, il 'sorgere' della Terra, poi scelta dalla rivista 'Life' come una delle cento fotografie più significative mai scattate.
Si ringrazia Claudio Rafanelli (Cnr-Idasc) per l'invito digitale dell'evento, firmato dall'allora presidente del Cnr Vincenzo Caglioti.
Immagini: