21/12/2018
E' stato pubblicato 'Archeologia quo vadis? Riflessioni metodologiche sul futuro di una disciplina', il volume, a cura di Daniele Malfitana, direttore dell'Istituto per i beni archeologici e monumentali (Ibam) del Cnr di Catania, che raccoglie i contributi presentati al workshop internazionale 'Archeologia, quo vadis?' tenutosi a Catania il 18 e 19 gennaio 2018 presso il Refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite 'Civica e A. Ursino Recupero' dell'ex Monastero dei Benedettini, oggi sede del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università degli studi di Catania.
Individuare le direzioni intraprese dalla ricerca archeologica oggi. Interpretare le tendenze attuali. Delineare gli scenari e le prospettive future nel panorama internazionale. Capire le esigenze dei tanti giovani che studiano oggi archeologia. Ripensare, da nuove prospettive, al ruolo dell’archeologia nella società e nel mondo contemporaneo.
È dal forte dialogo tra università, ricerca, enti territoriali, pubbliche amministrazioni, musei, fondazioni private, imprese, associazioni, che sarà possibile fare dell'archeologia una professione 'normale' come tutte le altre.
Il volume contiene, anche, una sezione dal titolo 'Sicily in context' con i contributi di aggiornamento sulle direzioni e le attività sostenute da dipartimenti di archeologia dei quattro Atenei siciliani, dalle Soprintendenze archeologiche, dai Poli museali e dai Parchi archeologici, che hanno offerto un quadro aggiornato degli obiettivi e della visione progettuale nel contesto dell'archeologia siciliana.
Il volume raccoglie il punto di vista di esperti del settore, specialisti che dedicano il loro impegno con rigore e passione al mondo dell'archeologia e più in generale al settore del patrimonio culturale, per la sua conoscenza, la sua tutela, la sua valorizzazione e la sua comunicazione. Sarà a breve disponibile tramite il Cnr - Sezione editoria dell'Ufficio comunicazione, informazione e Urp.
Per informazioni:
Daniele Malfitana
Cnr - Istituto per i beni archeologici e monumentali
c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4 - 95124 Catania
segreteria.direttore@ibam.cnr.it
095 311981 (int. 207)
Vedi anche: