11/06/2018
Giovanni Tria, neo ministro dell’Economia e delle Finanze nel nuovo governo Conte, è membro del comitato scientifico del Rapporto sulle economie del Mediterraneo, dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Issm-Cnr).
Tria, nato il 28 settembre 1948, si laurea in giurisprudenza nel 1971 all'Università di Roma ‘La Sapienza’, è professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma ‘Tor Vergata’ e con i suoi oltre 40 anni di esperienza professionale ed accademica, come esperto di sviluppo economico, è anche membro del comitato scientifico del Rapporto sulle Economie del Mediterraneo, pubblicato dal 2005 dall’Issm del Cnr.
Il comitato scientifico, costituito nel 2015 su proposta della curatrice Eugenia Ferragina, collabora alla redazione delle linee guida e al focus annuale del Rapporto sulle economie del Mediterraneo come stabilito in un position paper sottoscritto da tutti i membri. Nei tre anni trascorsi il comitato ha deliberato, per l’edizione 2015, di celebrare il decennale del rapporto, presentando gli aspetti più interessanti e originali emersi negli ultimi dieci anni relativamente ai vari temi trattati; per l’edizione 2016 di dedicare un focus al tema delle migrazioni e, per il 2017, di focalizzare l’analisi di questa edizione sul mercato del lavoro nei paesi del Mediterraneo.
Per informazioni:
Giovanni Canitano
Cnr - Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie 'Massimo Severo Giannini'
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
canitano@issm.cnr.it