28/02/2018
Il Progetto CLIPSO (classi ibride per la scuola in ospedale) (2018-20) ha come destinatari i giovani lungodegenti per i quali l’ospedalizzazione genera isolamento, inibendo lo scambio continuativo, esperienziale, fra pari. La patologia ostacola sia la partecipazione al normale percorso di studi sia il successivo rientro in classe. Tutto ciò rallenta il processo di apprendimento e mina il senso di appartenenza al gruppo dei pari (compagni di classe).
CLIPSO mira a contrastare questi effetti attraverso la realizzazione di classi ibride in cui la dimensione spaziale dell’aula e quella della cameretta d’ospedale vengono sublimate dalla dimensione digitale.
Principale sostenitore di CLIPSO è la Compagnia di San Paolo.
Il progetto è coordinato dall'Istituto tecnologie didattiche del Cnr di Genova in collaborazione con la Direzione generale dell’istituto pediatrico "Giannina Gaslini" di Genova, il Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi (Dibris) dell'Università degli studi di Genova, la Scuola di dottorato di ricerca in Digital Humanities dell'Università degli studi di Genova, la Scuola polo regionale Ligure per l’istruzione ospedaliera e domiciliare.
Per informazioni:
Guglielmo Trentin
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche
Via De Marini, 6
16149 - Genova
trentin@itd.cnr.it
010 6475329
Vedi anche: