News

Sistema ecografico ad altissima frequenza per studi clinici

03/08/2016

Ultrasuoni ad altissima frequenza all'Istituto di Fisiologia Clinica
Ultrasuoni ad altissima frequenza all'Istituto di Fisiologia Clinica

I ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Università di Pisa stanno trasformando la ricerca sulle malattie dermatologiche con il sistema Vevo® MD di FUJIFILM VisualSonics ad ultrasuoni ad altissima frequenza che consente esami istologici in vivo. Vevo MD è il primo sistema al mondo di imaging a ultrasuoni ad altissima frequenza (fino a 70 MHz) per uso clinico a marchio CE e svolge un ruolo cruciale negli studi di ricerca condotti dall’Università.

L'ingegnere Francesco Faita, ricercatore e project manager presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ifc-Cnr), ha spiegato: “Vevo MD ci permette di osservare aree specifiche dell’anatomia umana in tempo reale, in un modo che non era mai stato possibile prima d’ora con la tecnologia a ultrasuoni, e può fornire esami istologici non invasivi e non ionizzanti in vivo che possono essere utili per le procedure diagnostiche”.

La dottoressa Valentina Dini, ricercatrice e direttrice dei progetti presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università, dove è in corso il primo studio, ha aggiunto: “Lo studio esaminerà l’uso di Vevo MD al fine di distinguere la psoriasi dalla dermatite atopica, nonché di monitorare la risposta al trattamento. Confrontando le immagini a ultrasuoni con la valutazione istopatologica, intendiamo dimostrare che gli ultrasuoni ad altissima frequenza possono supportare, o persino sostituire, i test invasivi quali le biopsie cutanee”. 

Vevo MD ha inoltre catturato l’interesse di molti altri membri della comunità scientifica locale che utilizzano tecnologie di imaging e intendono esplorare le sue potenzialità in altre applicazioni.

Il professor Davide Caramella, responsabile del reparto di Radiologia Diagnostica e Interventistica dell’Università, ha commentato: “Sin da subito è sembrato evidente che ci fossero molte altre aree cliniche, ad esempio la neonatologia, l’angiologia e la reumatologia, nelle quali l’uso di Vevo MD può apportare grandi benefici, fornendo immagini ad alta risoluzione di strutture superficiali, nervi e microcircolazione.”

Per informazioni:
Francesco Faita
CNR - Istituto di fisiologia clinica
Via Moruzzi, 1 - 56124 - Pisa (PI)
f.faita@ifc.cnr.it
0503152826

Vedi anche: