20/04/2016
Via alle celebrazioni del tricentenario della nascita del “monarca illuminato”, Carlo di Borbone. Quattro Università insieme per ripercorrere i tratti di una figura storica centrale per la vita dell’Italia e del Mezzogiorno, grazie ad una convenzione che vede protagonista la SUN, con Rosanna Cioffi (presidente del Comitato organizzatore), l’Orientale con Luigi Mascilli Migliorini (segretario), L’Università “Federico II” con Annamaria Rao, l’Università di Salerno con Aurelio Musi. In un’ottica di ampliamento istituzionale si sono presto aggregate innanzitutto la Reggia di Caserta e l’Università di Madrid “Carlos III” e successivamente: l’Archivio di Stato di Napoli, la Biblioteca Nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale, il Teatro San Carlo, Gallerie d’Italia Palazzo Zevallos Stigliano, l’Istituto di Studi delle Società del Mediterraneo del Cnr, La Fondazione “Pietà dei Turchini”, la Società Napoletana di Storia Patria, l’Instituto di cultura Cervantes di Napoli. Una convenzione interuniversitaria che ha come obiettivo quello di promuovere attività di carattere scientifico e divulgativo su di un periodo particolarmente importante della storia di Napoli, del Sud dell’Italia e dell’Europa moderna.
Durante il biennio 2016-2017 si terranno corsi universitari, conferenze, concerti e incontri con gli studenti delle scuole e con gli appassionati di un regno che vide protagonista un sovrano di padre francese e madre italiana, che fu sovrano di due regni europei: quello di Napoli e quello di Spagna e che estese l’influsso di quest’ultimo alle colonie americane.
L’intero programma delle celebrazioni sarà presentato mercoledì 20 aprile, alle ore 12, presso il Rettorato della Sun, in via Costantinopoli 104. Sarà presente il Rettore della Sun, Giuseppe Paolisso, e i rappresentanti del comitato organizzatore di tutte le Università
Ufficio stampa:
Dott.ssa Fabrizia Ruggiero
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ATENEO
fabrizia.ruggiero@unina2.it
+39 081 5666965
3398102356
Vedi anche: