News

Premiati ricercatori dell'Unità di Primatologia Cognitiva dell'Istc-Cnr

01/09/2015

Tre giovani ricercatori italiani ricevono il premio per la migliore comunicazione orale e per il miglior poster durante il sesto congresso della Federazione Europea di Primatologia (EFP – European Federation for Primatology)

Durante il sesto congresso organizzato dalla Federazione Europea di Primatologia, tenutosi presso l’Università degli Studi 'Roma Tre' dal 25 al 28 Agosto, una commissione di scienziati internazionali ha premiato tre giovani ricercatori che collaborano con l’Unità di Primatologia Cognitiva dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr.

Il primo premio, per la migliore presentazione, è stato assegnato a pari merito a Francesca De Petrillo e a Paola Carducci. La prima, dottoranda presso il Dipartimento di biologia ambientale dell’Università di Roma 'Sapienza', ha presentato uno studio su come quantità e qualità di un cibo influenzino la capacità di autocontrollo dei cebi dai cornetti, una specie di scimmia sudamericana. La seconda, borsista presso l’Unità di Primatologia Cognitiva dell'Istc-Cnr, ha illustrato come in compiti di discriminazione visiva, i cebi siano influenzati dalle procedure sperimentali adottate nel presentare il problema. Il secondo premio per il miglior poster è andato a Gabriele Oddi, studente dell’Università 'Sapienza' di Roma, per uno studio sulle influenze sociali nella propensione al rischio dei cebi. 

La Primatologia è la scienza che si occupa dello studio dei Primati, di cui anche la nostra specie fa parte. La Federazione Europea di Primatologia, fondata nel 1993, ogni due anni organizza un congresso per permettere a ricercatori e studenti, che si occupano di questi animali, di condividere le loro ultime ricerche nel campo della biologia, conservazione, cognizione, ecologia, fisiologia, morfologia funzionale e genetica.

I vincitori sono stati seguiti nel loro lavoro da Elsa Addessi e Valentina Truppa, ricercatrici dell'Unità di Primatologia Cognitiva. A conclusione del convegno l’Associazione Primatologica Italiana ha conferito il Premio alla carriera a Elisabetta Visalberghi, Dirigente di Ricerca e coordinatrice dell'Unità di Primatologia Cognitiva, per il suo contributo a questo settore di ricerca sia in Italia sia all'estero.