09/01/2015
Nuovo libro a cura di ricercatori degli Istituti ISPA E IVV, del DISBA, pubblicato a gennaio 2015 da Woodhead publishing, Elsevier.Tra gli autori, Palmiro Poltronieri (ISPA-CNR)
Nuovo libro a cura di ricercatori degli Istituti ISPA E IVV, del DISBA, pubblicato a gennaio 2015 da Woodhead publishing, Elsevier, UK, dal titolo:
Applied Plant Genomics and Biotechnology. Eds: Palmiro Poltronieri (ISPA-CNR, IT), e Yiguo Hong, (Warwick University UK, e Research Centre for Plant RNA Signalling, Hangzhou Normal University, RP China) Woodhead Publishing, UK, Elsevier, 1/2015. ISBN: 978-0-08-100068-7
Il libro è frutto di una collaborazione cui farà seguito lo scambio di borsisti per training e esperienze di tecnologie e studi applicati.
Questo secondo volume conclude le attività presentate nel volume" From plant genomics to plant biotechnology", Woodhead, 2013, frutto della collaborazione di ricercatori dell’ISPA e dell'IVV.
Gli argomenti trattati sono: pomodoro, orzo, riso, mango, cotone, melo, brassica, Euforbiaceae, approfondendo aspetti quali la maturazione del frutto, l'epigenetica, la resistenza a malattie virali, le tecnologie basate sulla RNA interferenza, e aspetti generali quali la risposta allo stress ossidativo e morfogenetico, le biotecnologie per produrre vaccini ed enzimi utili nella cura delle malattie, e le modificazioni genetiche nelle piante evitando l'uso e la persistenza di elementi genici estranei.
Per informazioni: Palmiro Poltronieri, CNR-ISPA Lecce, 0832-422609, palmiro.poltronieri@ispa.cnr.it, http://www.ispa.cnr.it