News

La Dieta Mediterranea esiste ancora? Risponde il progetto internazionale 'Med Diet Expo 2015'

18/12/2014

Cnr-Disba, Ciheam Bari, Cra, Enea, Forum on Mediterranean Food Cultures insieme per rivitalizzare e divulgare la Dieta Mediterranea come stile di vita salutare e sostenibile in Expo 2015

Esiste ancora la Dieta Mediterranea?  È questo il titolo del progetto ‘Med Diet Expo 2015’, che fa leva sui grandi temi cuore dell’Esposizione Universale ormai alle porte: nutrizione e sicurezza alimentare, sostenibilità, innovazione, evoluzione.

Alcuni dei più salienti quesiti che coinvolgono il pianeta e la nutrizione, si riferiscono alla Dieta Mediterranea: saprà rispondere alla necessità di assicurare un’alimentazione sana e sostenibile per tutti, tenendo conto delle limitate risorse naturali a disposizione? Sarà in grado di adeguarsi e giovare delle innovazioni che intervengono nella produzione del cibo? E allo stesso tempo, la Dieta Mediterranea può replicare alla continua evoluzione dei comportamenti alimentari e alle progressive contaminazioni culturali tra i popoli?

Tutte queste domande troveranno risposta grazie a ‘Med Diet Expo 2015’, il progetto che nasce da un accordo siglato tra le massime istituzioni scientifiche a livello nazionale e internazionale, Cnr-Disba, Ciheam Bari, Cra, Enea e il Forum on Mediterranean food cultures, unite in un logo unico che rappresenta l’impegno indissolubile verso un percorso di informazione e formazione che si svolgerà in diverse tappe.

Verrà presentato ufficialmente in Expo il 14 Maggio 2015 presso Padiglione Italia, il progetto che fa parte della programmazione del Cnr e che si pone lo scopo di indagare, tracciare e divulgare l’identità della Dieta Mediterranea, definirne il suo futuro, diffondendola come nuovo stile di vita e renderla non solo salutare ma anche sostenibile e ‘popolare’.

“È tempo di agire”: così esordirà l’evento scientifico internazionale dedicato alla Dieta Mediterranea, verso un nuovo modello alimentare sostenibile come stile di vita contemporaneo da trasmettere alle future generazioni, presentandola, durante la giornata, come un caso di studio per le nuove abitudini alimentari, come modello volto al miglioramento della qualità alimentare e della produttività e valorizzandola nel suo ruolo attivo tra innovazione ed evoluzione.

Al tavolo dei partecipanti, personalità di alto livello scientifico e opinion leader fondamentali del settore nutrizione, dal Ministro all’agricoltura Maurizio Martina al Segretario generale del Ciheam Cosimo Lacirignola.

‘Med Diet Expo 2015’ continuerà la divulgazione della Dieta Mediterranea Sostenibile fino a ottobre, nei mesi clou di Expo, attraverso iniziative culturali/scientifiche e percorsi divulgativi/educativi rivolti a istituzioni, aziende, associazioni, e al grande pubblico.

Prima dell’outcome ufficiale, ‘Med Diet Expo 2015’, già presente il 15 dicembre con Cra e Ciheam Bari al Sanit– Forum Internazionale della Salute, presenzierà agli appuntamenti fondamentali legati alla sostenibilità e alla nutrizione, il 12 febbraio all’Open Day sulla sostenibilità WiGreen e il 10 e l’11 aprile a Nutrimi, la IX edizione del Forum di nutrizione pratica, entrambi presso la sede del Sole24ore a Milano.

‘Med Diet Expo 2015’ è realizzato in collaborazione con IFMeD - International Foundation of Mediterranean Diet, SapiExpo, Ciiscam e Fondazione Dieta Mediterranea di Ostuni.

Sprim Italia, in qualità di technical advisor e media partner dell’iniziativa, ne coordinerà l’implementazione durante tutte le fasi operative e divulgative.

 

Per maggiori informazioni:

 

‘Med Diet Expo 2015’

Ufficio stampa progetto

Maria Jessica Vaira, tel. 02/45495838, fax 02/45495833, email mariajessica.vaira@sprim.com

 

Relazioni con settore privato/aziende

Claudia Bianchi, tel. 02/45495838, fax. 02/45495833, email: claudia.bianchi@sprim.com