17/09/2014
La .itCup, il drone, i twitter “sismici”, i big data sulla mobilità di città italiane ed estere, e una installazione interattiva che arriva dal Mit di Boston, sono alcune delle iniziative di un ricchissimo palinsesto
Dal 9 al 12 ottobre, Pisa, città che ha dato i natali all’informatica, sarà la “scheda madre” della quarta edizione dell’Internet Festival (IF). L’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr) e il Registro.it sono i principali promotori ed attori di questa edizione 2014 dedicata alla Materia.
“L’Internet Festival è soprattutto scouting di idee ed innovazione per nuovi motori economici e sociali”, dice Domenico Laforenza, presidente dell’Area della ricerca del Cnr di Pisa. “E l’informatica ed internet rappresentano la nuova materia come fu il carbone per la rivoluzione industriale”. L’Area della ricerca di via G.Moruzzi, torna ad essere sede di svolgimento di molte iniziative dell’IF così come partecipano a questa edizione, per la prima volta, il Cnr di Firenze, Roma, Napoli e Lecce . Dei 200 eventi dell’IF, il 10% è a marchio Cnr.
Internet Festival è promosso da: Istituto di Informatica e Telematica del Cnr, Registro.it, Regione Toscana, Comune di Pisa, Università di Pisa, Scuola Sant'Anna, Scuola Normale, Camera di Commercio, Provincia di Pisa e Associazione Festival della Scienza. Il direttore del Festival è Claudio Giua; il coordinamento è affidato a Adriana De Cesare per Fondazione Sistema Toscana. Anna Vaccarelli (Iit-Cnr) e Gianluigi Ferrari (Università di Pisa) coordinano rispettivamente il comitato esecutivo e scientifico.
In allegato gli hightlights del programma di eventi che coinvolgono il Cnr. Il programma completo di tutti gli appuntamenti del Cnr è consultabile su: http://www.internetfestival.it/
Socialmedia:
https://www.facebook.com/internetfestival
https://twitter.com/Internetfest
Per informazioni: Carlo Venturini, Tel.+390503153437, Cell.+393423907010, Email carlo.venturini@iit.cnr.it
Vedi anche: