31/07/2014
Domattina a Roma la firma dell'accordo tra i prestigiosi centri di ricerca italiani alla presenza del Presidente Nicolais e del Direttore Ruffini. Annunciate importanti novità nel campo dell'astrofisica
PESCARA - Sarà firmato domattina alle 11,30 presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'accordo CNR - ICRANet alla presenza del Presidente CNR, prof. Luigi Nicolais, e del Direttore ICRANet, prof. Remo Ruffini. Due eccellenze italiane della ricerca scientifica intensificano con questo accordo la loro collaborazione e confermano il loro impegno a fare dell'Italia uno dei centri maggiori di sviluppo e ricerca a livello internazionale nell'astrofisica relativistica. Qui il testo dell'accordo:
http://www.icranet.org/documents/icranet-cnr.pdf
Durante la cerimonia, inoltre, il prof. Ruffini illustrerà alcuni importanti risultati scientifici raggiunti nelle ultime ore.
L'ICRANet è il network internazionale di centri per l'Astrofisica Relativistica, ha sede a Pescara in Piazza della Repubblica e da dieci anni si fa promotore dell'avanzamento teorico-scientifico della fisica einsteiniana attraverso le sue sedi in Armenia, Brasile, Italia e Francia. E' inoltre organizzatore dal 1975 dei Marcel Grossmann Meeting, imperdibile appuntamento triennale per gli astrofisici di tutto il mondo. Il 14esimo Marcel Grossmann Meeting sarà annunciato domani ed avrà luogo a Roma nel luglio 2015. Il poster dell'evento al link http://www.icra.it/mg/mg14/MG14_poster.pdf
Vedi anche: