News

Hack the Expo

31/07/2014

La rivista Wired promuove una manifestazione parallela all’esposizione universale del 2015, attraverso una call, con scadenza il 29 settembre, rivolta ai ricercatori che abbiano idee imprenditoriali, progetti e applicazioni innovativi. Tre saranno i vincitori che otterranno il sostegno di Wired e dei suoi partner commerciali per la realizzazione economica o il sostegno promozionale

‘Hack the Expo’ è un palinsesto parallelo all'Esposizione Universale del 2015 per raccogliere idee imprenditoriali, progetti, applicazioni innovative, studi, spin-off nei vari settori del sapere, che saranno selezionati e finanziati da una giuria speciale.

L'iniziativa non si pone in contraddizione con la fiera internazionale, ma ne è piuttosto una naturale emanazione, soprattutto in tempi in cui, grazie al digitale, l’interdisciplinarità diventa uno strumento di analisi e conoscenza.

E’ già partita sul sito di Wired (http://www.wired.it/economia/start-up/2014/06/30/hack-expo/) una call che scade il 29 settembre, per raccogliere progetti, idee e proposte. Wired selezionerà i 100 progetti più stimolanti e innovativi, poi, con una giuria di qualità, darà il via a una maratona di screening e scelta: i migliori andranno alla finale/evento che si terrà il 4 ottobre a Milano dove parteciperanno anche i principali venture capitalist, incubatori e crowdfounder italiani.

Tre saranno i vincitori che otterranno il sostegno di Wired e dei suoi partner commerciali, per la realizzazione economica o il sostegno promozionale nel caso il progetto fosse già stato prodotto.

 

Per informazioni: http://www.wired.it/topic/hack-expo/