News

Accordo Cnr - Istituto Sturzo - Fondazione Istituto Gramsci

07/07/2014

firma Accordo Cnr
firma Accordo Cnr

Siglato un accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Istituto Gramsci Onlus per lo svolgimento di attività di digitalizzazione nell'ambito del progetto "Science and Technology Digital library" (S&TDL)

Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luigi Nicolais, il Segretario Generale dell'Istituto Luigi Sturzo, Giuseppe Sangiorgi, e il Direttore della Fondazione Istituto Gramsci Onlus, Silvio Pons, hanno firmato un accordo di collaborazione tecnico-scientifica per la digitalizzazione di una parte del patrimonio archivistico di interesse storico e culturale presente presso gli archivi dell'Istituto Luigi Sturzo e della Fondazione Istituto Gramsci.
Saranno digitalizzati documenti selezionati dai fondi archivistici della "Serie Corrispondenza dell'Archivio Sibilla Aleramo" per la Fondazione Istituto Gramsci e della "Serie Cinema dell'Archivio Andreotti" per l'Istituto Luigi Sturzo e successivamente resi fruibili attraverso i servizi della Digital Library dell'Ente.
L'iniziativa rientra nel più ampio progetto "Science and Technology Digital Library", promosso dal Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l'innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Cnr e ha l'obiettivo, attraverso lo sviluppo di specifici applicativi e servizi, di valorizzare il patrimonio storico archivistico documentale nazionale favorendone l'accesso e la fruizione.
Il Progetto, coerente con la strategia comunitaria di sviluppo e di inclusione digitale, punta altresì a sviluppare metodologie e tecnologie innovative dell'Information & Knowledge Management e a lanciare nuovi modelli di trattamento, gestione e fruizione di informazioni scientifiche e culturali.
Alla firma era presente anche il prof. Giuseppe Vacca, Presidente della Fondazione Istituto Gramsci.
"Il coinvolgimento nel progetto degli Istituti Sturzo e Gramsci, le cui attività politiche e culturali hanno segnato il dibattito europeista, avviene a pochi giorni dell'apertura della presidenza del semestre europeo e a ridosso di importanti iniziative internazionali sul digitale", ha dichiarato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, che ha proseguito: "Circostanze che ci invitano a riflettere sia sul valore simbolico e politico di questa collaborazione, sia sul ruolo positivo che le tecnologie e le conoscenze possono svolgere quando insieme operano per favorire l'ampliamento della democrazia e dell'inclusione sociale".

Immagini: