News

In vacanza con l'Almanacco della Scienza

14/05/2014

Nel Focus monografico del web magazine del Cnr i ricercatori consigliano alcune località per le prossime ferie estive, tra natura, cultura e attività di ricerca...

Con l'avvicinarsi dell'estate si cominciano a organizzare le ferie. Per aiutare i ‘vacanzieri' nella scelta, i ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche si improvvisano ‘guide turistiche', consigliando luoghi legati in qualche modo alle loro attività di ricerca. Diverse le zone suggerite nel Focus monografico dell'Almanacco della Scienza: dalle aree vulcaniche di Etna e Vesuvio ai più distanti Nepal e Pakistan, dall'Etruria al Chianti, dai laghi alpini fino alle spiagge del Mediterraneo.

In Vita Cnr si parla invece di fotonica per la sicurezza dell'ambiente, tema di cui si è occupato l'Istituto di microelettronica e microsistemi, e dei rischi legati all'uso degli psicofarmaci, evidenziati in un convegno con la partecipazione del nostro Istituto di scienze e tecnologie della cognizione.

Nel Faccia a faccia, un'intervista al compositore italiano Roberto Cacciapaglia, che per la sua sperimentazione musicale ha collaborato con il Cnr di Pisa. In Scienza in scena si annunciano le novità di 'Nautilus', trasmissione in onda su Rai Educational e condotta da Federico Taddia con la collaborazione di vari enti di ricerca tra i quali il nostro.

Il periodico dell'Ufficio stampa del Cnr è on line all'indirizzo www.almanacco.cnr.it

 

Per informazioni:

Rita Bugliosi, Ufficio stampa Cnr, tel. 06/49932021, -3383, e-mail: rita.bugliosi@cnr.it