News

Avvio ufficiale di ADRIPLAN

13/01/2014

Parte il progetto finanziato nell’ambito del  bando  della DG-MARE  sul tema della pianificazione dello spazio marittimo nel Mediterraneo e/o nel Mar Nero

Il 13 e il 14 gennaio 2014a Venezia, presso il CNR/ISMAR, coordinatore del consorzio composto da 17 partner tecnico-scientifici e istituzionali, avrà luogo il kick-off meeting del progetto ADRIPLAN.  L’incontro verterà sul piano di lavoro e sulla preparazione della conferenza transnazionale che si terrà a Rijeka (Croazia) nella prima metà del mese di febbraio 2014.

L’obiettivo principale del progetto è di acquisire conoscenza ed esperienza pratica nell’implementazione della pianificazione dello spazio marittimo sull'intera macroregione Adriatico-Ionica ed in particolare su due aree specifiche: l’Adriatico settentrionale e la zona che comprende l’Adriatico meridionale e lo Ionio settentrionale. Il quadro di riferimento è quello dell’implementazione della Politica Marittima Integrata, basata sull’approccio eco-sistemico e sul recepimento della Direttiva 2008/56/CE sulla strategia per l'ambiente marino, attraverso una Pianificazione dello spazio marittimo che tenga conto anche della Gestione integrata delle zone costiere.

A partire da valutazioni sul quadro normativo e programmatico e sullo stato dell’ecosistema marino, il team di progetto, coordinato da CNR-ISMAR e composto da tecnici ed amministratori italiani, sloveni, croati e greci, affronterà temi cruciali quali la regolazione del traffico merci e crocieristico, la tutela delle aree marine protette, la identificazione  di aree adibite alle pesca e agli allevamenti, la creazione di nuove piattaforme per l’estrazione di idrocarburi e l’utilizzo dell’energia  dal mare proveniente  dalle correnti, onde,  maree, l’impiego di energia eolica ecc.  L’analisi dell’uso dello spazio marittimo non si baserà esclusivamente sui conflitti  esistenti e potenziali ma partirà dagli obiettivi comuni delle varie categorie di portatori di interesse. Questo approccio innovativo dovrebbe portare a una maggiore collaborazione tra gli stakeholders per la identificazione dei bisogni e delle opportunità di sviluppo da includere nel Piano marittimo.

Per informazioni:
Loredana Alfarè
CNR/ISMAR
Arsenale Tesa 104 – Castello 2737/F
30122 Venezia
loredana.alfare@ve.ismar.cnr.it
www.ismar.cnr.it