News

Premio alla ricerca assegnato dalla società chimica italiana a un ricercatore CNR

13/09/2013

Vincenzo Palermo, vincitore 2012-2013 del FEMS Lecturer
Vincenzo Palermo, vincitore 2012-2013 del FEMS Lecturer

Il Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Organica ha assegnato a Vincenzo Palermo, ricercatore Cnr, il Premio alla Ricerca in Chimica Organica nei suoi aspetti meccanicistici e teorici, quale riconoscimento dei brillanti risultati ottenuti nell'ambito delle sue ricerche

Il ricercatore del Cnr ha è stato premiato per i suoi studi su materiali organici funzionali per applicazioni optoelettroniche e fotovoltaiche usando grafene e molecole in grado di auto-assemblarsi. Il premio è assegnato da parte della Divisione, assieme ad altri, ogni anno a uno scienziato che si è particolarmente distinto in un settore emergente della Chimica. Il dott. Palermo è il primo ricercatore Cnr a vincere questo particolare premio, in precedenza assegnato sempre a docenti universitari.
Il premio è stato assegnato il 13 settembre durante il 35° Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana, organizzato congiuntamente dal Dipartimento di Chimica e Farmacia e dall'Istituto di Chimica Biomolecolare del Cnr - Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Vincenzo Palermo è il responsabile del Laboratorio di Nanochimica dell'istituto Isof del Cnr di Bologna, e capo della commessa Materiali Funzionali Organici per applicazioni Hi-Tech (MAFO) del Cnr. 

Dal 2010 è coordinatore dei progetti europei GENIUS e GOSPEL, dedicati allo sviluppo di materiali compositi a base di grafene, finanziati dal Settimo Programma Quadro della comunità europea e dalla European Science Foundation.
E' uno dei coordinatori a livello europeo del progetto GRAPHENE FLAGSHIP, il più recente e più grande progetto strategico di ricerca mai lanciato dalla comunità europea.
Nel 2012 ha vinto il prestigioso premio "FEMS LECTURER AWARD" della Federazione Europea di Società Dei Materiali (FEMS). Si occupa inoltre di narrativa, giochi e divulgazione scientifica al pubblico e a studenti delle scuole superiori. Nel 2008 ha pubblicato un romanzo storico ambientato a Bologna.

Riferimenti: per informazioni: Vincenzo Palermo, tel.: 051 6399824, fax: 051 6399844, email: vincenzo.palermo@isof.cnr.it - https://www.isof.cnr.it/?q=content/palermo-vincenzo

 

Immagini: