News

La Royal Society of Chemistry seleziona ricercatori Cnr come 'Emerging Investigators'

23/05/2013

Grafene funzionalizzato
Grafene funzionalizzato

La Royal Society of Chemistry ha appena pubblicato il volume annuale dedicato agli Emerging Investigators 2013, che vede una rilevante presenza di giovani ricercatori Cnr dell'Isof e dell'Ismn (Bologna), dell'Imcb (Napoli) e dell'Istm (Perugia).

In particolare, sono stati selezionati diversi lavori Cnr sui nuovi materiali per elettronica e fotovoltaico: una review sulle possibili applicazioni del grafene, un articolo su nuovi semiconduttori a base tiofenica e uno su blende per fotovoltaico.

Not a molecule, not a polymer, not a substrate... the many faces of graphene as a chemical platform (FEATURE ARTICLE);

π-Core tailoring for new high performance thieno(bis)imide based n-type molecular semiconductors;

Orthogonal self-assembly and selective solvent vapour annealing: simplified processing of a photovoltaic blend.

Hanno contribuito ai lavori sia giovani ricercatori strutturati come Manuela Melucci, Giovanna De Luca e Vincenzo Palermo, sia precari come Andrea Liscio e Margherita Durso.

Un altro lavoro congiunto tra ISOF e IMM era già stato evidenziato recentemente sul Blog della Royal Society of Chemistry.

 

Per informazioni:

Dr. Robert Eagling, Editor, Chemical Communications

Royal Society of Chemistry, Thomas Graham House, Science Park, Cambridge, CB4 0WF, UK, tel. +44 (0)1223 432167, fax +44 (0) 1223 420247

www.rsc.org/chemcomm

 

 

Immagini: