16/01/2013
Nel nuovo numero del web magazine dell’Ufficio stampa del Cnr, in occasione della speciale diretta di Radio2 Rai ‘Caterpillar’ il 25 gennaio, dall’Aula Convegni della sede centrale, i ricercatori dell’Ente suggeriscono come contrastare la crisi, tutelando l’ambiente. Consigli su come risparmiare a tavola, nel riscaldamento domestico e grazie allo shopping on line
Una puntata speciale di ‘Caterpillar’ andrà in diretta venerdì 25 gennaio, dalle 18.00 alle 19.30, dall’Aula Convegni della sede centrale del Cnr, a Roma. La trasmissione di Radio 2 Rai presenterà l’iniziativa ‘M’illumino di meno’ dedicata al risparmio energetico. In coincidenza con questo evento, l’Almanacco della Scienza on line da oggi ha chiesto ai ricercatori dell’Ente suggerimenti su come ‘risparmiare’ mediante azioni che consentano di fronteggiare la crisi e di tutelare l’ambiente. Tanti i consigli: dalla spending review a tavola, ai sistemi più convenienti di riscaldamento, dagli acquisti on line ai trucchi per spendere meno in casa.
In Vita Cnr prosegue anche un’altra partnership con Radio 2: quella con il ‘Ruggito del coniglio’. Gli ascoltatori del programma hanno chiesto ai nostri ricercatori delucidazioni sugli Ogm: sono vietati o no? Nella rubrica si parla anche di un’importante ricerca internazionale, a cui ha collaborato l’Istm-Cnr, sui danni provocati dalle luci Led adotatte nei musei al giallo cromo usato da Van Gogh in alcuni suoi capolavori. Mentre nell’Altra ricerca, tra i temi affrontati, si parla dei quesiti posti da ‘Dibattito scienza’ ai futuri candidati premier.
Nel Faccia a faccia abbiamo intervistato lo storico dell’arte e giornalista Philippe Daverio, mentre Scienza in scena è dedicato a ‘L’era spaziale’, serie di documentari sulla conquista dello spazio proposti da Rai5.
Il webmagazine dell’Ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche è all'indirizzo www.almanacco.cnr.it.
Buona lettura!