24/10/2012
E' stato firmato a inizio ottobre dal Presidente del CNR, Luigi Nicolais, e da Suzanne Fortier, Presidente del NSERC, un memorandum of understanding che attesta l'intenzione di avviare iniziative di cooperazione scientifica fra il Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano e il Natural Sciences and Engineering Research Council del Canada. I settori ritenuti prioritari sono l'industria, l'ambiente, Tecnologie informatiche e di comunicazione, risorse naturali ed ingegneria. La firma di questo Memorandum conferma una consolidata tradizione di cooperazione scientifica fra Italia e Canada.
E' stato poi firmato a Roma, il 24 ottobre, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il nuovo Accordo di Cooperazione scientifica fra il CNR e la PAS, Accademia Polacca delle Scienze. A sottoscriverlo sono stati il Presidente Nicolais e il Presidente della PAS, Prof. Michail Kleiber. La collaborazione fra Italia e Polonia, sancita dall'Accordo firmato fra i due Governi nel 1960, è attiva in ambito scientifico e tecnologico sin dal 1987, quando il CNR e l'Accademia polacca firmarono il loro primo Accordo di cooperazione, poi aggiornato nel 1994 e oggi rinnovato. E' previsto il lancio della call per i progetti bilaterali fra aprile e maggio 2013.
Per informazioni, rispettivamente: dott.sa Miriam Einaudi, UARI, tel. 0649933152, e-mail: miriam.einaudi@cnr.it - sig.ra Antonella Porretti, UARI, tel. 0649933116, e-mail: antonella.porretti@cnr.it