13/09/2012
L’AIRI e il CNR hanno stipulato un Accordo quadro di tre anni finalizzato a proiettare, mediante la collaborazione pubblico-privato, il quadro tecnologico settoriale delle imprese nazionali nella dimensione europea delle Key Enabling technologies (KET's)
L'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno stipulato a luglio 2012 un Accordo quadro della durata di tre anni, finalizzato a proiettare il quadro tecnologico settoriale delle imprese nazionali nella dimensione europea delle Key Enabling technologies (nanotech, micro e nanoelettronica, biotech, fotonica, materiali avanzati, sistemi avanzati di produzione), integrando le priorità industriali con il patrimonio delle nuove conoscenze che scaturiscono dalla ricerca pubblica.
L'accordo scaturisce dall'esigenza di favorire il posizionamento tecnologico della ricerca nazionale alla luce dei nuovi indirizzi UE relativi alle tecnologie abilitanti, e stimolare, pertanto, la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra ricerca pubblica e privata, e una maggiore competitività delle imprese in relazione alle grandi sfide sociali europee.
La costituzione di Gruppi di lavoro misti CNR/AIRI, costituiti da ricercatori e rappresentanti di imprese, avrà il compito di definire lo stato dell'arte a livello nazionale delle KET's in relazione alle tecnologie prioritarie identificate dalle imprese AIRI, individuare gli sviluppi strategici per ogni KET e suggerire iniziative e progetti di ricerca di comune interesse.
Per informazioni: AIRI, Tel. 068848831 - 068546662