14/08/2012
Il video NANOPLANET, prodotto dall'Unità di Visualizzazione Scientifica dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Pisa, è stato selezionato per il premio Labby, della rivista The Scientist. Il video è stato prodotto con le tecniche di visualizzazione molecolare sviluppate dal gruppo stesso, ed era già stato presentato alla Società di Biofisica a San Diego
L'Unità di Visualizzazione scientifica dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, guidata da Monica Zoppè, ha prodotto un altro video molecolare, dopo i precedenti della serie Protein Expressions, e TSH receptor (quest'ultimo, anche in italiano).
Nanoplanet, originalmente preparato per la visione in cupola e poi riadattato in formato video, è stato presentato al concorso indetto dalla rivista The Scientist, e selezionato tra i 5 finalisti. È possibile vedere l'opera, e votare per i il video preferito, al sito della rivista (http://the-scientist.com/2012/08/08/2012-labby-video-finalists/).
Altre informazioni sul gruppo, sulle tecniche e sul software di visualizzazione elaborati dai nostro colleghi di SciVis alla pagina www.scivis.ifc.cnr.it. Tutti i lavori prodotti da SciVis sono rilasciati in licenza Creative Commons, possono quindi essere riprodotti senza modifiche, segnalandone la fonte.
Per informazioni:
Monica Zoppè,
Scientific Visualization Unit
Institute of Clinical Physiology - CNR
Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa, ITALY.
Tel. +39 050 3153095; Fax: +39 050 3153327; cell 347 9794579
e-mail mzoppe@ifc.cnr.it; skype: MonZop
http://www.scivis.ifc.cnr.it