News

Torna Heritage l'archeologia su Rai Uno

13/08/2012

Tra i partner del programma di Federico Fazzuoli e Marco Ravaglioli, anche il CNR. Per dimostrare come il patrimonio culturale possa diventare un volano di sviluppo

 

È tornato in onda su Raiuno tutti i mercoledì alle 23 in seconda serata ‘Heritage', il programma di archeologia condotto da Federico Fazzuoli e Marco Ravaglioli con la collaborazione di Elisa Greco e la consulenza di Louis Godart, consigliere del Presidente della Repubblica per i Beni culturali, e di Mario Lolli Ghetti.

La terza edizione si svilupperà in quattro puntate per capire come il patrimonio storico e culturale del passato possa diventare un motore dello sviluppo futuro. Tra i partner del programma anche il CNR, che è stato già ospite della prima puntata andata in onda l'8 agosto con un intervento di Andrea Bergamasco dell'ISMAR di Venezia.

Tra gli altri protagonisti, il ministro Lorenzo Ornaghi, Roberto Napoletano direttore del Sole 24 Ore, Antonio Paolucci direttore dei Musei Vaticani, Giulia Crespi presidente onorario del FAI, Paolo Baratta presidente della Biennale di Venezia, Antonia Pasqua Recchia segretario generale del MIBAC.

Dopo la prima puntata, dedicata a Venezia e alla sua laguna, il 15 agosto la trasmissione sarà a Ercolano e nei Campi Flegrei; il 22 agosto Heritage si sposterà in Kazakistan nel sito archeologico di Tamgaly, patrimonio dell'umanità UNESCO, e contemporaneamente si occuperà degli etruschi. Anche l'ultima puntata del 28 agosto proporrà un abbinamento internazionale tra l'Algeria e Bergamo: da Setif, sede del mosaico ‘Trionfo Indiano di Dionisio, a una provincia lombarda che vanta molte ricchezze culturali e ambientali sempre più aperte ai turisti grazie anche all'aeroporto di Orio al Serio, quarto in Italia per numero di passeggeri.

Ufficio Stampa: Anita D'Asaro, cell. 335/481814, email anitadasaro.euronet@tiscali.it